Che cos’è la Fisioterapia?
Ti sei mai chiesto: quando bisogna andare dal fisioterapista? Quanti tipi di fisioterapia esistono? Il fisioterapista è laureato? In questo articolo cerchiamo di rispondere a queste domande in modo che tu possa avere un quadro completo sulla figura professionale del…
Che cos’è la terapia strumentale?
La terapia strumentale o fisica è un insieme di trattamenti effettuati come coadiuvanti alla terapia manuale e all’esercizio terapeutico tramite l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali. Ogni apparecchiatura sfrutta principi e mezzi fisici differenti, con l’obiettivo di andare a stimolare una risposta…
ANSIA: Amica o Nemica?
Ne sentiamo parlare tutti i giorni, la sperimentiamo a livello fisico in molte circostanze della nostra vita e, soprattutto a causa del periodo pandemico, è diventata una delle parole più utilizzate. Ma l’ansia, cos’è? Proviamo a spiegarlo con questo articolo,…
Patologie della Mano: Come Trattarle
La mano è una struttura molto complessa e costituisce l’estremità distale, dell’arto superiore. Rappresenta uno strumento fondamentale per l’uomo: permette di compiere innumerevoli funzioni come afferrare oggetti, comunicare, svolgere le attività quotidiane e lavorative. Riusciamo a comprenderne l’importanza quando la…
Osteopata e Fisioterapista: Sono la Stessa Persona?
Capita anche a te di sentire discorsi del tipo: “No, ma l’osteopata è migliore del fisioterapista”; oppure domande come: “Ma il fisioterapista è anche osteopata?” Se ti è capitato oppure semplicemente hai bisogno di un professionista e non sai a…
Visita Nutrizionista: in cosa consiste e perché farla
La scienza ha messo in evidenza che una corretta alimentazione, durante tutte le fasi della vita, permette ad ogni individuo un armonico sviluppo fisico e psichico, oltre a migliorare l'efficienza e la resistenza alle malattie Non basta però solo alimentarsi,…
LA SINDROME DEL DOLORE PELVICO CRONICO
>Che cosa è? È un dolore che dura da almeno sei mesi e risulta sufficientemente problematico da causare un peggioramento della qualità di vita e necessitare di cure mediche. Il dolore pelvico deriva da una serie di differenti meccanismi alcuni…
MAL DI SCHIENA ACUTO: “IL COLPO DELLA STREGA”
Il mal di schiena è una delle problematiche più comuni nei pazienti che si rivolgono al fisioterapista o al medico di base. È bene sottolineare che nel 90% dei casi il mal di schiena non si associa a nessuna patologia…
IN FORMA “DA FERMI”
COME PRENDERSI CURA DEL PROPRIO CORPO E MANTENERE UNA POSTURA CORRETTA STUDIANDO E LAVORANDO IN CASA Le limitazioni imposte dalle misure anti contagio all’attività fisica, più o meno impegnativa e strutturata, insieme a didattica a distanza e smartworking, hanno contribuito…
IL PAVIMENTO PELVICO: COS’È E PERCHÉ È IMPORTANTE?
A cosa ci riferiamo quando parliamo di pavimento pelvico? Il pavimento pelvico rappresenta la struttura che chiude inferiormente la cavità addominale. E' caratterizzato da una componente ossea, una muscolare, una connettivale ancorata alla prima e da una componente viscerale, sostenuta dalle prime…